I mobili laccati sono belli, perché possono dare qualche tocco di colore alla casa... però pulirli non è sempre così facile.
- Per prima cosa, spolverate le superfici con un panno antistatico (panno di daino o microfibra).
- Poi passiamo alla pulizia.
Un buon detergente può essere preparato con acqua tiepida e sapone di Marsiglia tagliato a scagliette. Aspettate che si sciolga e poi immergetevi il panno di daino, strizzatelo bene e passate le superfici che volete pulire. Poi potete passare una seconda volta, "insistendo" soprattutto sulle zone più vicine alle manopole e più soggette a impronte di dita. - Infine, per ripristinare la lucentezza del mobile, potete usare una patata...
sì, una patata, avete capito bene! Sbucciate la patata, tagliatela a
metà e passate su tutta la superficie. Poi passate di nuovo con un panno
umido e asciugate.
Se non avete una patata... potete mettere un po' di alcol in acqua tiepida, e sempre con un panno ben strizzato, passate la superficie e lasciate asciugare.
Altrimenti potete preparare un bicchiere di thé verde (ma non per rilassarvi alla fine delle pulizie!), fatelo raffreddare e intingetevi il panno, strizzate e passate.
O ancora, in una ciotola preparate un composto di farina e olio di oliva. Con una spugna asciutta passate il miscuglio sulla superficie del mobile. Infine, con un panno asciutto e pulito, e senza utilizzare acqua, eliminate tutti i residui.